Corsi Manageriali

AI PER LA LEADERSHIP DEL FUTURO

Date: 11 APRILE 2025 -  orario 9:00-13:00 e 14:00-18:00

Durata: 8 ORE

Modalità: In presenza presso la sede di INDUSTRIA SERVIZI FORMAZIONE SRL via Delle Bocchette 1/A  - Loc. Putignano - 56121 Pisa

 

DESTINATARI

Il corso è generalmente rivolto a professionisti, manager, leader aziendali, Professionisti IT e Data Scientist, e chiunque desideri esplorare come l'AI può aiutare le figure a diventare più innovativi e trasformativi nel loro approccio, gestendo meglio i cambiamenti e le sfide, in contesti aziendali o organizzativi.


OBIETTIVI

Competenze di Leadership Innovativa tramite AI: utilizzo di strumenti di analisi avanzata per decisioni informate, implementazione di tecnologie AI per migliorare efficienza e collaborazione, stimolo alla creatività, adattabilità e innovazione, monitoraggio delle performance e supporto alle decisioni. Integrare strumenti di intelligenza artificiale e un approccio innovativo nella leadership.

 

IN ALLEGATO SCHEDA CORSO CON DETTAGLI DEL PROGRAMMA FORMATIVO

Per informazioni contattare: P.BUZZI@UI.PISA.IT / m.occhipinti@isformazione.it 

La direttiva NIS2 e il nuovo Decreto Legislativo 138/2024: guida pratica per le

Date: 3 APRILE 2025 -  orario 9:00-13:00

Durata: 4 ORE

Modalità: FAD sincrona con piattaforma TEAMS

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto a professionisti del settore informatico, IT manager, Security Manager,
Amministratori di sistema, consulenti di sicurezza e responsabili IT e più in generale a
chiunque sia interessato a comprendere e implementare la Direttiva Europea NIS2.


OBIETTIVI

Il percorso formativo ha come obiettivo quello di approfondire la conoscenza dei
contenuti degli articoli della NIS2 e comprenderne l'impatto diretto sull'organizzazione.

 

IN ALLEGATO SCHEDA CORSO CON DETTAGLI DEL PROGRAMMA FORMATIVO

Per informazioni contattare: P.BUZZI@UI.PISA.IT / m.occhipinti@isformazione.it 

BUSINESS PLAN PER TUTTI DALL’IDEA DI PRODOTTO ALLA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA

Date: 26 MARZO, 2 E 9 APRILE 2025 -  orario 10:00-13:00

Durata: 12 ORE (3 sessioni di 3 ore ciascuna)

Modalità: FAD sincrona con piattaforma TEAMS

 

DESTINATARI

Il corso è rivolto a Responsabili amministrativi, Responsabili del sistema di controllo, Finance manager, consulenti e a tutte le figure chiave che sono coinvolte nel processo di avvio o gestione di un'impresa.


OBIETTIVI
Il corso si propone di formare i partecipanti alla redazione di un business plan completo, assicurando la trattazione delle tematiche indispensabili per il disegno di un progetto al tempo stesso desiderabile dal mercato, realizzabile operativamente e sostenibile in termini economico-finanziari.
Il corso è particolarmente indicato per figure che desiderino assicurarsi di poter valutare in autonomia l’impegno richiesto da attività di redazione di un business plan e la solidità dei piani sottostanti.
Il corso è utile anche per inquadrare correttamente la pianificazione di medio periodo, per le funzioni a ciò addette in realtà appartenenti alla definizione di PMI.
I partecipanti seguiranno un percorso concepito e testato per assicurare la perfetta comprensione, attraverso esercizi guida, del modo in cui è possibile estrarre informazioni dai dati.

IN ALLEGATO SCHEDA CORSO CON DETTAGLI DEL PROGRAMMA FORMATIVO

Per informazioni contattare: P.BUZZI@UI.PISA.IT / m.occhipinti@isformazione.it 

CORSO MICROSOFT POWER BI BASE

Date: 27 Febbraio, 3, 11 e 20 Marzo 2025 - orario 9:00 - 13:00

Durata: 16 ore (4 sessioni da 4 ore ciascuna)

Modalità: FAD sincrona tramite Google Meet

 

DESTINATARI

HR, Operations, IT, AFC, C-Level

 

OBIETTIVI

- Essere autonomi nell’utilizzo delle principali funzionalità di Microsoft Power BI

- Conoscere il funzionamento degli strumenti di Business Intelligence

- Essere in grado di produrre reportistica aziendale a partire da vari modelli di dati già pubblicati

- Comprendere/interpretare il funzionamento di un modello dati

- Saper navigare all'interno di un report

 

IN ALLEGATO SCHEDA DEL CORSO CON DETTAGLI DEL PROGRAMMA FORMATIVO

 

Per informazioni contattare p.buzzi@ui.pisa.it o m.ochhipinti@isformazione.it